La scrittura è una conversazione con se stessi

Dal 2019 aiutiamo le persone a scoprire la propria voce attraverso programmi di scrittura che vanno oltre la grammatica. Qui non parliamo di formule magiche — parliamo di pratica, onestà e crescita personale attraverso le parole.

Il nostro approccio alla scrittura creativa

Molti corsi promettono di trasformarti in uno scrittore in poche settimane. Noi no. La scrittura è un percorso lungo, fatto di tentativi, revisioni e momenti di frustrazione.

Il nostro metodo si basa su tre elementi che abbiamo affinato negli ultimi anni lavorando con centinaia di studenti:

  • Osservazione quotidiana — impari a notare i dettagli che rendono una storia autentica
  • Revisione strutturata — analizziamo insieme cosa funziona e cosa no nei tuoi testi
  • Comunità di pratica — condividi il tuo lavoro con altri che stanno affrontando le stesse sfide
  • Feedback costruttivo — ricevi commenti specifici che ti aiutano a migliorare concretamente
Processo di scrittura e revisione

Storie di chi ha continuato a scrivere

Margherita Colonna

Ex insegnante di storia

Mi sono iscritta a settembre 2023 perché volevo scrivere le storie di famiglia che mia nonna mi raccontava. Pensavo fosse solo questione di metterle su carta.

Dopo diciotto mesi ho capito che ogni storia ha bisogno del suo ritmo. Ora sto lavorando a una raccolta che pubblicherò in forma indipendente nel 2026.

Luca Ferrero

Grafico pubblicitario

Scrivevo già da anni ma i miei racconti sembravano sempre piatti. Nel corso ho imparato che il problema non era la trama — era il modo in cui presentavo i personaggi.

Tre dei miei racconti sono stati pubblicati in antologie locali durante il 2024. Continuo a scrivere ogni mattina prima del lavoro.

Sofia Bernardi

Traduttrice freelance

Volevo passare dalla traduzione alla scrittura originale ma mi mancava la fiducia. Il gruppo di scrittura mi ha aiutato a superare il blocco della pagina bianca.

Ho completato il mio primo romanzo breve a gennaio 2025. Ora sto cercando piccole case editrici per una possibile pubblicazione.

Cosa insegniamo davvero

Non siamo esperti di formule segrete. Siamo scrittori che hanno passato anni a commettere errori e a imparare da essi. Queste sono le aree su cui ci concentriamo nei nostri programmi.

Sviluppo della voce narrativa

Trovare la tua voce narrativa

Non esiste una voce perfetta — esiste quella che suona autentica per te. Ti aiutiamo a identificarla attraverso esercizi pratici e analisi dei tuoi testi. Alcuni studenti scoprono di avere uno stile ironico, altri preferiscono un tono più riflessivo.

Struttura narrativa efficace

Costruire storie che reggono

Una buona idea non basta. Lavoriamo sulla struttura, sul ritmo e sull'equilibrio tra descrizione e azione. Analizziamo racconti pubblicati per capire come funzionano le transizioni e come mantenere l'attenzione del lettore.

Revisione e editing del testo

Revisione senza pietà

La prima stesura è solo l'inizio. Ti insegniamo a rileggere i tuoi testi con occhio critico, a tagliare ciò che non serve e a rafforzare i punti deboli. La revisione è dove la scrittura diventa davvero tua.

Dialogo e caratterizzazione dei personaggi

Personaggi che sembrano reali

I personaggi piatti rovinano anche le trame migliori. Ti mostriamo come creare dialoghi credibili e comportamenti coerenti. Non servono schede interminabili — serve osservazione e pratica costante.